-
Cari colleghi,
sappiamo bene che in questi giorni state cercando, adattando, elaborando materiali che vi permettano di stare comunque vicinο ai vostri studenti.
Vi vorremmo ricordare che il nostro sito offre tanti materiali gratuiti per una didattica a distanza.
|

|
|
La maggior parte li trovate nel percorso “materiali per insegnanti e scuole”:
- Attività online (webquest): invitate gli studenti (possono lavorare anche in coppia/gruppo utilizzando i social) a fare delle ricerche, che possono concludersi con la creazione di un piccolo prodotto, una breve presentazione o un esperimento.
- Mini-progetti (task): invitate gli studenti (possono lavorare in coppia/gruppo utilizzando i social) a collaborare e a usare l’italiano per raggiungere un obiettivo concreto come raccogliere dati, scrivere una classifica, organizzare una gita.
- Attività extra e ludiche: per sistematizzare diversi contenuti lessicali, grammaticali e comunicativi, o per riprendere dei contenuti a distanza di tempo.
- Cruciverba
- Test (di progresso, di fine unità, di fine livello) per i nostri corsi
- Testi supplementari e di approfondimento (Collana cultura italiana)
- Giochi digitali (Forte! 1)
- CD audio
- CD-ROM (Nuovo Progetto italiano 1 e 2, Forte!)
|
Una volta che avrete scaricato il materiale che vi interessa, potete mandarlo ai vostri studenti e, nel caso teniate lezioni online, potete proiettarlo condividendo lo schermo del vostro pc.
Gli studenti, dal percorso "materiali per studenti", possono accedere direttamente a:
-
Test di autovalutazione
-
Attività online
-
CD-audio
-
Glossari multilingue
-
Giochi digitali
-
Testi supplementari e di approfondimento
Con l’augurio di superare quanto prima questo difficile momento e di tornare alla nostra quotidianità e alle nostre classi, vi salutiamo con affetto e ottimismo.
#restoacasa e mi esercito
Edizioni Edilingua
da insegnanti... a insegnanti |
| |