|
 |
In contatto |
 |
|
|
 |
Due laboratori didattici in Giappone |
 |
-
Cari colleghi,
il 14 e il 15 luglio saremo in Giappone!
Vi aspettiamo per il seminario di aggiornamento Scegliere e integrare risorse, tecniche e tecnologie nella classe di italiano:
- all’Istituto Italiano di Cultura di Osaka - Nakanoshima Festival Tower 17F, Nakanoshima 2-3-18, Kita-ku
il 14 luglio dalle 11.00 alle 18.00 il Prof. Maurizio Leva terrà un seminario sulle segenti tematiche:
11.00-12.30 Didattica ludica e proposte per l’insegnamento ai bambini
12.30-13.00 Introduzione a "Via del Corso"
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-14.45 "Via del Corso": la via dell'italiano
14.45-15.30 Materiali, tecniche e idee per creare e mantenere alta la motivazione
15.30-16.00 Pausa caffè
16.00-17.00 La gamification e i nuovi strumenti digitali
17.00-17.45 L’uso creativo del video nella classe di italiano
Per iscrizioni e informazioni contattare l’Istituto all’email [email protected] scrivendo nell’oggetto "seminario 14 luglio".
- presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, 2-1-30 Kudan Minami, Chiyoda-ku, Tokyo 102-0074
il 15 luglio a Tokyo dalle 11.00 alle 18.15 la giornata formativa con il Prof. Maurizio Leva seguirà il seguente programma:
11.10–12.00 Tecniche e materiali per motivare gli studenti
12.00–12.40 Giocando si impara: attività ludiche per bambini
12.50-14.00 Pausa pranzo
14.20–15.00 L’italiano per gli adolescenti: particolarità e proposte operative per motivare gli studenti
15.00–16.00 La nuova i-d-e-e e la gamification
16.00–16.45 L’uso del video nella classe di italiano
16.45-17.00 Pausa caffè
17.00–17.30 La multimedialità e l’interattività in classe: l’uso della LIM
17.30–18.15 Via del Corso: la via dell’italiano
Per iscrizioni e informazioni contattate l’Istituto all’email [email protected] scrivendo nell’oggetto “Seminario Edilingua”.
A presto!
Edizioni Edilingua
da insegnanti... a insegnanti
| |
 |
|
|
 |
Newsletter |
 |
 Loading...
|
|