Webinar: Le tre età della grammatica
Cari colleghi,
vi invitiamo a seguire il nostro primo webinar del 2024:
Le tre età della grammatica
con Paolo Balboni
Insegnare/imparare/sapere la grammatica ha almeno 3 significati e richiede 3 metodologie e 3 tipi di materiali diversi:
a. Il “bambino” A1-2 ha bisogno di costruirsi la grammatica essenziale, di capire il funzionamento dell’italiano, di produrre semplici sintesi da memorizzare: gli serve una metodologia induttiva, materiali che attivino la memoria visiva, esercizi fissativi, meccanici;
b. Il “giovane adulto” B1-2 ha imparato a imparare l’italiano; oltre alla grammatica nei manuali (spezzettata unità dopo unità) vuole una grammatica da consultare, in cui ogni argomento sia trattato in un unico paragrafo, per risolvere i suoi dubbi;
c. L’ “adulto” C1-2, studente o insegnante o traduttore che sia, vuole approfondire per desiderio di completezza, per capire come funzionano alcuni meccanismi grammaticali. È uno studio autonomo, con bisogni individuali, per questo esistono pochissimi manuali per questo livello: gli servono banche dati grammaticali da consultare.
Venerdì 16 febbraio 2024 (ora italiana)
17:00-18:00 --> iscrizione qui
Al termine dell’evento verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
A presto!
Edizioni Edilingua