PROGETTIAMO! Consigli per insegnanti
esperti di italiano L2. Con esempi
dalla prova B della Certificazione
DITALS di II livello
20 aprile 2021
Relatore Giuseppe Caruso
|
|
Come insegnare Dante nel 2021?
24 marzo 2021
Relatore Domenico Palumbo |
 |
|

|
|
|
|
PROGETTIAMO! Consigli per insegnanti di
italiano L2. Con esempi dalla prova B della
Certificazione DITALS di I livello
23 marzo 2021
Relatore: Daniela Moavero
|
|
PROGETTIAMO! Consigli per insegnanti novizi di
italiano L2. Con esempi dalla prova B della
Certificazione DITALS BASE
23 febbraio 2021
Relatore: Elena Monami |

|
|
 |
|
|
|
Giocando si cresce
5 febbraio 2021
Relatori: Lucia Maddii, Maria Carla Borgogni
|
|
Insegnare la grammatica online con attività
sincrone e asincrone
12 febbraio 2021
Relatore Matteo La Grassa
|

|
|
 |
|
|
|
OCCHIO AL MANUALE! Consigli per insegnanti
esperti di italiano L2. Con esempi dalla prova A
della Certificazione DITALS di II livello
19 gennaio 2021
Relatore: Caterina Gennai
|
|
OCCHIO AL MANUALE! Consigli per insegnanti
di italiano L2. Con esempi dalla prova A
della Certificazione DITALS di I livello
15 dicembre 2020
Relatore: Laura Marrazzo |
 |
|
 |
|
|
|
OCCHIO AL MANUALE! Consigli per insegnanti novizi
di italiano L2.
Con esempi dalla prova A della Certificazione
DITALS BASE
Relatore Stefania Semplici
24 novembre 2020
|
|
L’opera lirica per la promozione dell’italiano, ma
anche ai tempi del Covid
Relatore Paolo Balboni
18 novembre 2020 |

|
|

|
|
|
|
La nuova Prova orale 2: sviluppare l’abilità di
produzione orale e prepararsi alle certificazioni
d’italiano
Relatori Telis Marin e Francesco Di Paolo
4 novembre 2020
|
|
Come analizzare un testo letterario, partendo da una
canzone
Relatore Paolo Balboni
21 ottobre 2020
|

|
|
|
|
|
|
Nuovissimo Progetto italiano 3:
il C1 passa a un altro livello
Relatore: Telis Marin
8 ottobre 2020
|
|
Libri interattivi, libri digitali, i-d-e-e, Blinklearning:
una breve guida pratica per le vostre lezioni a distanza
Relatore: Anna Gallo
1 ottobre 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PDF
|

|
|

|
|
|
|
Nuovissimo Progetto italiano 2: l'evoluzione didattica
Relatore: Telis Marin
23 settembre 2020
|
|
Libro dello studente interattivo e strumenti
digitali per motivare a distanza
Relatore Telis Marin
25 giugno 2020
|

|
|

|
|
|
|
La didattica ludica in aula e a distanza
Relatore Telis Marin
3 giugno 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PD
|
|
Input a livello intermedio e avanzato:
quali proporre e come
Relatore Telis Marin
21 maggio 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PDF
|

|
|

|
|
|
|
Cultura, civiltà, intercultura: che cosa può essere
utile e motivante per studenti stranieri?
Relatore Paolo Balboni
13 maggio 2020
|
|
Sviluppare la produzione orale in aula e a distanza
Relatore Telis Marin
07 maggio 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PDF
|

|
|

|
|
|
|
Leggere non basta: come proporre
la letteratura in classe
Relatore Domenico Palumbo
30 aprile 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PDF
|
|
i-d-e-e: strumenti digitali per una didattica dell’italiano a distanza
Relatore: Anna Gallo
27 marzo 2020
Qui potete scaricare la presentazione in PDF
|

|
|

|
|
|
|
La cultura con la C maiuscola
(Il webinar comincia al 20esimo minuto)
Relatore: Paolo Balboni
20 giugno 2019 |
|
Non tutte le strade portano all’acquisizione.
'Nuovissimi' fattori che possono fare la differenza
Relatore: Telis Marin
10 luglio 2019 |
 |
|
 |
|
|
|
Via del Corso e il potere dell’input
Relatore: Telis Marin
18 luglio 2019
|
|
La didattica ludica per studenti adulti
Relatore: Telis Marin
23 maggio 2018
|
|
|

|
|
|
|
Cinema e didattica: come usare il film in una lezione
Relatore: Adalgisa Serio
12 giugno 2018
|
|
Giocando si impara: attività per bambini
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
13 dicembre 2017
|
|
|

|
|
|
|
La GrammaticAvanzata
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
22 novembre 2017
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Un’introduzione alla nuova i-d-e-e: registrazione,
creazione di una classe virtuale
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
27 settembre 2016
|
|
Insegnare italiano ad adulti migranti: verso l’A2
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
4 ottobre 2016 |

|
|
 |
|
|
|
Imparare è difficile! Insegnare anche!
La neurolinguistica in classe
Relatore: Telis Marin
12 ottobre 2016
|
|
i-d-e-e.it, risorse per l’insegnante
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
26 ottobre 2016
|

|
|
 |
|
|
|
Dove va la didattica? Nuove tendenze oggi e domani
Relatore: Telis Marin
9 novembre 2016
|
|
Divertiamoci con l’italiano per bambini
Relatori: Anna Gallo, Elisa Sartor
23 novembre 2016 |
 |
|

|
|
|
|
Il video in classe. Tecniche e risorse per motivare
i nostri studenti
Relatore: Telis Marin
7 dcembre 2016
|
|
|

|
|
|
|
|
|